La Regione Campania, con apposita misura POR Campania FSE 2014/2020 – ASSE II – Obiettivo Specifico 7 – Azione 9.2.1 – DGR n.80 del 22.02.2022 ha confermato l’erogazione di voucher formativi rivolti alle persone con disabilità.

Con il termine “voucher” si fa riferimento ad un titolo di spesa erogato dall’ente regionale per il rimborso – totale o parziale – delle sole quote di iscrizione ai percorsi formativi fino ad un valore massimo di 3500 euro.

PERCORSI FORMATIVI

Il CENTRO FKT CILENTO ENTE DI FORMAZIONE organizza:

OSS Operatore socio-sanitario della durata di 1000 ore EQF 3

Operatore al banco di prodotti alimentari della durata di 600 ore EQF 3

I soggetti destinatari del voucher:

Possono presentare domanda per l’assegnazione di un voucher le persone che, alla data di presentazione della domanda, si trovino nelle seguenti condizioni:

  • aver compiuto i 18 anni di età;
  • essere residenti in un comune della Regione Campania;
  • se cittadini non comunitari, essere in possesso di un regolare permesso di soggiorno;
  • essere soggetti con disabilità, ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/19991;
  • essere disoccupati, inoccupati o inattivi ai sensi della normativa vigente;
  • aver assolto l’obbligo di istruzione;
  • essere iscritti al Centro per l’impiego territorialmente competente situato in regione Campania (iscrizione non richiesta per gli inattivi)

Tali requisiti costituiscono condizione di ammissibilità e devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione. Ogni richiedente può fare domanda ed essere beneficiario di un unico voucher formativo per un unico percorso formativo. La fruizione del voucher non è compatibile con altri contributi erogati da enti pubblici o privati ed è disponibile fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Al termine di ciascuno corso è previsto un esame di qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania.

Scadenza

L’invio della domanda di partecipazione sarà possibile esclusivamente tramite la piattaforma regionale, a partire dalle ore 9,00 del 29 marzo 2022 ed entro e non oltre le ore 17,00 del 2 maggio 2022, salvo proroghe.

Modalità e termini di presentazione delle domande di ammissione

I soggetti DESTINATARI (SOPRA)  potranno accedere, tramite SPID, alla piattaforma bandi della regione Campania a questo indirizzo https://bol.regione.campania.it/surf

La domanda dovrà essere compilata obbligatoriamente, in ciascuna delle parti di cui si compone, tramite la

piattaforma; una volta completata, il sistema consentirà di generare la domanda (Allegato 2) che dovrà essere firmata digitalmente e caricata in piattaforma.

 Se il richiedente non è in possesso di firma digitale, la domanda dovrà essere stampata, sottoscritta con firma autografa, in forma estesa e leggibile, e quindi caricata a sistema.

La domanda andrà compilata obbligatoriamente tramite la piattaforma e dovrà essere corredata a pena di esclusione dalla seguente documentazione:

  • copia della certificazione medica attestante la condizione di disabilità;
  • certificazione ISEE in corso di validità;
  • copia leggibile del documento di identità, in corso di validità;
  • permesso di soggiorno per i cittadini non comunitari.

Tutti i documenti allegati devono essere firmati digitalmente o in alternativa essere in formato pdf e sottoscritti con firma autografa, in forma estesa e leggibile, e non soggetta ad autenticazione, da parte del

richiedente o del tutore.

Contatti o info ???

Per ogni chiarimento in merito alla domanda di partecipazione e per maggiori informazioni sui corsi: 

  • OSS Operatore socio-sanitario della durata di 1000 ore EQF 3;
  • Operatore al banco di prodotti alimentari della durata di 600 ore EQF 3.

è possibile inviare una mail ad scuolafktcilento@gmail.com o  chiamare allo 0974/717187.